il format “fermoimmagine” è in onda su: VCO AZZURRA TV (lcn 19) martedì alle 18.45, mercoledì alle 19.00, giovedì alle 14.00 e lunedì alle 23.00. Sul canale tematico LEM (lcn 171) domenica alle 08, alle 12.00, alle 16.00 e alle 20.00
-
Maggiora. Alessandro Antonelli e la chiesa di Santo Spirito
-
Fara Novarese. Chiesa parrocchiale
-
Gozzano. La basilica di San Giuliano
-
Auguri 2020
-
I misteri della chiesa di San Clemente a Barengo
-
Il battistero di San Giovanni a Cureggio
-
San Clemente di Barengo. Concerto per la valorizzazione
Le rovine della chiesa di San Clemente a Barengo (Novara) riprendono vita e si trasformano in luogo privilegiato di cultura. Questo è accaduto il 13 settembre nella giornata dedicata ad un evento di valorizzazione voluto da associazione aquario 2012 in collaborazione con i volontari della parrocchia di S. Maria Assunta. L'iniziativa rientra nel Contratto di Fiume del Torrente Agogna promosso dalla Provincia di Novara. -
Notiziario del 31 marzo 2020
Dai comuni di Barengo, Gozzano, Cressa, Borgomanero. -
Notiziario del 29 marzo 2020
Dai comuni di Borgomanero, Briga Novarese e parrocchie di Barengo, Cavaglietto e Cavaglio d'Agogna -
San Clemente di Barengo - Interventi di valorizzazione
Proseguono gli interventi di valorizzazione della chiesa di San Clemente di Barengo. Il progetto di "aquario 2012" aps per la ricerca, la valorizzazione e la tutela dei siti storici minori, nelle terre del "Contratto di Fiume del Torrente Agogna, ma rilevanti dal punto di vista sociale e culturale. -
Agogna, prevenzione dissesto idrogeologico.
03/02/2020. Per la prevenzione del dissesto idrogeologico un tratto del torrente Agogna subirà interventi per 770.000 euro che saranno destinati ai comuni di Cavaglio d’Agogna 300.000 euro, Cavaglietto 320.000 euro e Barengo 150.000 euro. -
Gozzano. Comune Europeo dello Sport
Sabato 25 gennaio 2020. Cerimonia Inaugurale "Gozzano - Comune Europeo dello Sport" -
Fara Novarese e le sue eccellenze
-
TAM Cureggio
Indirizzo: Casa della torre, Piazza Cesare Battisti, 11
Telefono : 0322 839100 int. 4 (Comune di Cureggio)
Mail: protocollo@comune.cureggio.no.it
Sito: http://www.comune.cureggio.no.it
Orari: Martedì e Giovedì dalle 16 alle 18 e Sabato dalle 9 alle 12. I gruppi possono richiedere un'apertura speciale
TAM - SPAZIO MULTIMEDIALE SUL TARDO ANTICO E IL MEDIOEVO NOVARESE.
Lo spazio multimediale TAM, un centro di documentazione e didattica dedicato alla storia del territorio novarese fra epoca Tardo Antica e Medioevo, è ospitato presso Casa della torre, un edificio del XVI secolo completamente ristrutturato.
Il centro TAM si presenta come nuovo spazio multimediale tra il museo e il centro di ricerca con una proposta rivolta a scuole, famiglie e turisti, interessati a nuovi itinerari storico-archeologici liberamente consultabili ed è pensato per valorizzare e promuovere un patrimonio culturale unico, a partire dal complesso battesimale di San Giovanni, luogo simbolo di Cureggio e in dialogo con altri battisteri, chiese, siti archeologici, tra il V e XII secolo, in un’area più ampia tra Novara, Val Sesia, Verbano Cusio Ossola e Varese. -
Gozzano
I borghi del Contratto di Fiume Torrente Agogna -
Maggiora
I borghi del Contratto di Fiume Agogna - Tratto dal documentario "Maggiora, Borgo di Ricche Terre e illustri Cittadini -
Briona gli affreschi. Microtour nei borghi del Contratto di Fiume del Torrente Agogna
3 novembre 2019. Microturismo nelle terre del Contratto di Fiume del Torrente Agogna. Visita agli affreschi di Briona veri gioielli del borgo -
"fermoimmagine" Contratto di Fiume. In onda su RAI 3 Piemonte il 16 febbraio 2019
La prima trasmissione realizzata da "aquario 2012" aps per il progetto Contratto di Fiume Torrente Agogna. In onda su RAI 3 Piemonte il 16 febbraio 2019